top of page

Anno: 2023

Misure: 80x60 cm

tecnica: Tecnica mista su tela

Opera in gara al concorso 'Dov'è il futuro'

Futuro: Mea culpa? Nostra culpa. Ogni tipo di comunicazione necessita di una premessa: l'impossibilità; nasce, da questa, il fortunatamente non rientrante nella categoria dell'utile, flusso. Non necessaria necessità di sentire: impeto, irruenza, violazione, penetrazione, profondità, esplorazione del midollo delle illusorie coscienze individuali e sociali: <<Tutto pur di non scivolare irrimediabilmente sulla superficie dell'osservazione: che ogni involucro possa lacerarsi e far sì che possiamo perderci nell'abisso di noi stessi>>. Non accade: l'Individuo, categoria umana, è dilaniato; il plesso solare è visibilmente straziato da una lacerazione sanguinante, ma silenzio: non c'è posto sicuro per Sentire in questo sistema. <<Funziona, devi funzionare!”. Il sé è oppresso dall'Esterno. I dogmi imposti dalla società -lavora! Illuditi di scegliere il tuo ruolo, mantienilo per sempre! Le tappe! Gli obiettivi! Giorni! Tempo! Curati! - sono i nuovi falsi Dei, noi discepoli ciechi di nuovi falsi dogmi. <<Io sono voi, ma l'Io è martirizzato e voi -:noi- orribilmente silenziosi>>. Noi PromptDsgn, oggi, necessitiamo di vagare tra i corpi e tra le menti mostrando il nostro profondo rituale della nostra lancinante ferita: il Sentire, questo fiore nel fianco che ci farà morire avendo vissuto miliardi di vite collettive, quella di Cristo, di Kafka, di Pessoa, di Rilke. Sentire è dissacrare. Noi vittime e carnefici del deicidio dei dogmi deleterii. Il nostro manifesto espressione di sensibilità. Mai smetteremo di stupirci di quanto ancora questi cuori vili e stuprati riescano a meravigliarsi nell'osservare delle piccole lucciole, perché questi cuori apparentemente morti sono più vivi di quelli dei vivi.

Biografia
Il progetto PromptDsgn nasce dalla volontà di dare vita alle ispirazioni di Daniele e si evolve nella collaborazione con Deianira, autori del futuro Manifesto "Teoria del dissacrare". La connessione artistica nasce nel disagio di un momento storico che ha profondamente segnato il mondo intero ed ha prodotto la volontà di sublimazione delle sensazioni provate. L'amore per le arti, in tale contesto, guardando all'idea platonica di kalòs kaì agathós (bello e buono), si mette in gioco con lo scopo di ricerca e con l'ambizione di superare il concetto accademico per lasciare spazio ad una modalità di creazione influenzata dal passato e dal presente, dalle forme di poetica letteraria, cinematografica, mitologica, filosofica, musicale. L'opera, dai pensieri, viene plasmata tramite la passione per la fotografia manipolata digitalmente attraverso il lavoro di computer grafica; l'elaborazione dell'immagine viene poi riportata su diversi supporti quali tela, legno, metallo, cartone ecc; a completare la creazione vengono utilizzati colori ad olio, acrilici, spray, resine. La poetica di Promptdsgn mira ad una sintesi tra astrattismo concettuale e immagine figurativa. L'uso materico dei colori ad olio e la plasticità dei corpi e delle statue attingono all'immaginario fotografico che ha influenzato il movimento impressionista e vagano sulle ali gitane di un surrealismo e un futurismo cui non è possibile prescindere. Gli stili si intrecciano come le passioni sbocciano, tra le labbra ed il tramonto della primavera dell'uomo, tra lo sfioro della coscienza e l'alba di una nuova era in cui la mente artificiale sembra poter offrire la soluzione ad ogni domanda. La curiosità di porsi domande lega ai pensatori del linguaggio e della poesia, agli esecutori dell'informale e si impregna dell'espressione che è inevitabile cogliere dai dipinti di Emilio Vedova ed Alberto Burri. PromptDsgn ha esposto alla Biennale d'Europa (Parigi, Carrousel du Louvre; Barcellona, MEAM Museu Europeu d’Art Modern; Londra, Sleek Art Gallery; Venezia, Palazzo Storico Grande di San Teodoro) e alla Settimana dell’Arte di Lecce. Selezionati per la partecipazione alla Biennale di Firenze Florence Biennale 2023 . 

Sboccio somatico di nature plastiche

€ 1.200,00Prezzo